Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

GardaTrek - Top Loop 7: Un incredibile rientro sull'acqua

Dintorni, Torbole sul Garda - Nago

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
2:50
Durata in ore
Distanza
7.6
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un finale mozzafiato e davvero unico per il GardaTrek: discesa in funivia e rientro in battello sul lago di Garda, fino a tornare al punto di partenza. 

Concludere una giornata di trekking con la discesa su una spettacolare funivia rotante e il rientro al punto di partenza via acqua, magari su uno dei battelli storici che prestano servizio sul lago dall'inizio Novecento? Questa è l'emozione che regala l'ultima tappa del GardaTrek! 

Dal rifugio Damiano Chiesa un trekking poco impegnativo e quasi sempre vista lago porta alla stazione a monte della Funivia del Monte Baldo. In questo tratto, è frequente intravedere camosci che saettano tra le balze rocciose. 

Calcolate bene i tempi di percorrenza per arrivare in tempo a Malcesine e prendere il battello per Riva del Garda. In alternativa, sono disponibili diversi autobus nell'arco della giornata: qui trovate tutti gli orari .
Considerate che, soprattutto nei fine settimana estivi, la stazione a monte della funivia Malcesine - Monte Baldo può essere affollata e che la discesa in paese può non essere immediata.

 

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
7,6 km
Durata
2 h 50 min
Dislivello (+)
345 m
Dislivello (-)
655 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.051 m
Punto più basso
1.421 m
Consiglio dell'autore

Prima di prendere il battello, visitate Malcesine, uno dei borghi più pittoreschi del lago di Garda. 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Pieve di Vigo Lomaso | © fototeca trentino sviluppo foto di G. Caproni, North Lake Garda Trentino
Medio
Tenno, Comano, Arco
Sentiero Frassati - Tappa 2
Distanza 23,3 km
Durata 8 h 40 min
Dislivello (+) 800 m
Dislivello (-) 1.219 m
Stato
aperto
parte del Cammino di San Rocco | © camminosanrocco.it, APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Difficile
Dintorni, Val di Gresta, Arco
Il Cammino di San Rocco
Distanza 67,4 km
Durata 23 h 25 min
Dislivello (+) 3.157 m
Dislivello (-) 3.156 m
Stato
aperto
Lago di Tenno | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Tenno
GardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno
Distanza 11,6 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 678 m
Dislivello (-) 1.305 m
Stato
chiuso
Panorama dalla cime del Biaina sul lago di Garda / Garda Trentino | © G.P. Calzà, North Lake Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Arco, Tenno
GardaTrek - Top Loop 3: Una lunga discesa verso il fiume Sarca
Distanza 20,3 km
Durata 7 h 55 min
Dislivello (+) 1.000 m
Dislivello (-) 2.000 m
Stato
aperto
Vista su Castel Stenico dal BoscoArteStenico | © Archivio Garda Trentino (ph. M. Corradi), North Lake Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi, Comano
Cammino di San Vili - Itinerario Alto
Distanza 92,7 km
Durata 40 h 00 min
Dislivello (+) 4.259 m
Dislivello (-) 5.596 m
Stato
aperto
Panorama sul lago di Garda lungo il sentiero di cresta | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Calzà) , Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Torbole sul Garda - Nago, Dintorni, Arco, Ledro, Riva del Garda, Tenno
GardaTrek - Top Loop: La corona del Garda Trentino
Distanza 93,3 km
Durata 47 h 00 min
Dislivello (+) 7.266 m
Dislivello (-) 5.601 m
Stato
parzialmente aperto